The Martina Decree determines a free area of Salento where insecticides should be used, insecticides that are carcinogenic for people and lethal for bees and states […]
Il decreto Martina crea una zona franca nel Salento dove si dovranno usare insetticidi cancerogeni per l’uomo e mortali per le api, e parla di un’emergenza […]
“Accolte le sollecitazioni del territorio e delle imprese”, il commento degli on. Capone e Massa; entro domenica il via libera definitivo del Senato È stato approvato […]
Tra i più attenti “portatori d’interessi” nel panorama dell’associazionismo ambientale salentino, il Forum Ambiente e salute, presieduto da Giovanni Seclì, descrive in un esposto le contrastanti […]
A Oria, per un pasticcio normativo, è previsto lo sradicamento di alcuni ulivi plurisecolari. Già sradicati tre. Di Marilù Mastrogiovanni Foto di Mimmo Giglio Forse a […]
Cambia la legge regionale sul contrasto alla xylella e decade il ricorso dinanzi alla Corte europea, sostenuto anche da Xylella report, di associazioni, artisti e cittadini. Il […]
Cittadini e associazioni del Salento chiamano a raccolta ricercatori da tutto il mondo per contribuire allo studio del Codiro, la sindrome del disseccamento rapido degli ulivi […]
“E qui si voleva arrivare. A sostituire gli ulivi con la vite”. Pietro Perrino, componente della Task Force sulla xylella (Dirigente di Ricerca CNR, già direttore […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più