Di Marilù Mastrogiovanni Analisi antropologica di una morte annunciata Il Salento brucia. Brucia la storia, bruciano le lotte contadine per terre che ora valgono meno di […]
Il batterio xylella fastidiosa muore col freddo, gli alberi rinascono. Il brevetto registrato dalla start up Sanitrix. Il protocollo di ricerca registrato dal notaio. Costi bassissimi: […]
“Gli appelli rivolti nelle scorse settimane ai Parlamentari italiani, e da ultimo quello rivolto al Presidente della Repubblica affinché non promulgasse la legge sulla Xylella, sottoscritto […]
Denigrare e ridicolizzare la giornalista, mettendola nella lista dei “cattivi”. Ecco la geniale idea di Annarita Picci da Ruffano (Le), componente della segreteria del Partito Democratico […]
In queste settimane si stanno svolgendo in Commissione Agricoltura le audizioni per l’Indagine Conoscitiva su Xylella Fastidiosa. Tra gli esperti ascoltati anche la lunga audizione del […]
L’azienda colpevole di aver taciuto i potenziali rischi per l’uomo, ora malato terminale per un cancro alla pelle. Un risarcimento di 289 milioni di dollari. E’ […]
“Accolte le sollecitazioni del territorio e delle imprese”, il commento degli on. Capone e Massa; entro domenica il via libera definitivo del Senato È stato approvato […]
Tra i più attenti “portatori d’interessi” nel panorama dell’associazionismo ambientale salentino, il Forum Ambiente e salute, presieduto da Giovanni Seclì, descrive in un esposto le contrastanti […]
A Oria, per un pasticcio normativo, è previsto lo sradicamento di alcuni ulivi plurisecolari. Già sradicati tre. Di Marilù Mastrogiovanni Foto di Mimmo Giglio Forse a […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più