DAL BLOG XYLELLA REPORT
Il Salento brucia
Di Marilù Mastrogiovanni Analisi antropologica di una morte annunciata Il Salento brucia. Brucia la storia, bruciano le lotte contadine per terre che ora valgono meno di […]
Gli elementi sacrificatori
La tragedia greca degli ulivi moribondi di Ada Martella Miei cari amici della Turchia, vi scrivo dal Salento per raccontarvi una favola nera, di come il […]
Xylella, NoTap denuncia: il Tg3 Puglia pubblica notizie infondate e foto ritoccate
di Thomas Pistoia Dura la presa di posizione del Movimento NoTAP Brindisi che in un comunicato stampa denuncia il contenuto infondato di un articolo pubblicato online […]
Agricoltura in Puglia: meno 13,2% di imprese attive in dieci anni
Dall’analisi sullo stato di sovraindebitamento che colpisce le imprese agricole, emerge che Brindisi è la provincia più in crisi (con un -19,3%), mentre a Bari e […]
Xylella, scoperta la cura: il freddo uccide il batterio
Il batterio xylella fastidiosa muore col freddo, gli alberi rinascono. Il brevetto registrato dalla start up Sanitrix. Il protocollo di ricerca registrato dal notaio. Costi bassissimi: […]
Xylella: Marini (OPEX), la nuova legge minaccia ambiente e lede diritti umani, in vista ricorsi e referendum
“Gli appelli rivolti nelle scorse settimane ai Parlamentari italiani, e da ultimo quello rivolto al Presidente della Repubblica affinché non promulgasse la legge sulla Xylella, sottoscritto […]
Il disseccamento degli olivi e il “caso” Xylella
Il documento seguente, firmato da Giorgio Doveri, dottore in Chimica farmaceutica, è frutto di un lungo lavoro del Comitato scientifico multidisciplinare indipendente, composto da circa venti esperti […]
Xylella, inchiesta archiviata: omertà e scorrettezze hanno ostacolato indagini
Il giudice Alcide Maritati accoglie la richiesta della Procura di Lecce: archiviata l’inchiesta avviata nel 2015 sulla diffusione del batterio “Molteplici irregolarità”, “pressapochismo e negligenza” da […]
The Guardian: vulnerabilità ulivi causata da cambiamenti climatici
Lo scienziato: in Italia, calo del 57% del raccolto di olive a causa dei cambiamenti climatici Condizioni atmosferiche estreme, individuate come fattori scatenanti la più bassa […]